94b10ec2-7f56-4968-925a-b5568ea02a3a

AUTOSCUOLA SORGATO BOJON

Via Villa, 118 - 30010 Bojon di Campolongo Maggiore (VE) - Tel.: 049 5809064 - e-mail: info@autoscuolasorgato.it

dal Lunedì al Venerdì 09:00-12:30/15:30-19:00

Seguici anche su Instagram e Facebook

AUTOSCUOLA SORGATO CODEVIGO

Via Dante Alighieri, 10B - 35020 Codevigo (PD) - Tel.:  049 5817318 - e-mail: codevigo@autoscuolasorgato.it

dal Lunedì al Venerdì 09:00-12:00/16:00-19:00

Seguici anche su Instagram

dc831386-26fa-4f8a-904c-bf33614d9c79

CARTA TACHIGRAFICA

Rilascio / Rinnovo /  Sostituzione

CARTA TACHIGRAFICA

Dal 1 maggio 2006  l'introduzione del tachigrafo digitale è obbligatoria su tutti i veicoli di nuova immatricolazione adibiti al trasporto su strada di merci (di portata superiore alle 3,5 tonnellate a pieno carico) e di persone (capienza superiore a 9 posti compreso il conducente) operanti sul territorio di uno Stato membro dell'Unione Europea (Regolamento CE 561/2006).

 

La carta tachigrafica è il dispositivo che interagisce con il cronotachigrafo digitale e permette di individuare il soggetto che opera e conservare i dati relativi alle operazioni svolte.

 

Esistono quattro diversi tipi di carta tachigrafica, ognuna con una diversa funzione in relazione al soggetto utilizzatore:

  • La carta del conducente, di colore bianco, registra tutte le attività dell’autista per un periodo di 28 giorni; la sua validità amministrativa è di cinque anni;

  • la carta dell’azienda di trasporto, di colore giallo, consente di ispezionare, scaricare e/o stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell’azienda muniti di tachigrafo digitale
    (l'azienda può richiederne un numero massimo di 62); la sua validità amministrativa è di cinque anni;

  • la carta dell’autorità di controllo, di colore blu, permette l’ispezione dei dati della carta del conducente archiviati negli ultimi otto giorni e della memoria del tachigrafo, nonché l’ispezione dei dati archiviati dall’Impresa nell’ultimo anno; la sua validità amministrativa è di due anni;

  • la carta dell’officina, di colore rosso, per la verifica e la manutenzione dell’apparecchio; la sua validità amministrativa è di un anno.

Tutte le carte sono rinnovabili, con gli stessi costi e documentazione richiesta per il primo rilascio.

 

RILASCIO CARTA TACHIGRAFICA

 

DOCUMENTI NECESSARI

 

- 1 FOTO Formato Tessera;
- Patente, Carta d'Identità e Tessera Sanitaria.

 

In caso di cittadini extracomunitari o cittadini di stato europeo ma non membro dell'unione Europea:

  •  Fotocopia del permesso di soggiorno;
  • In caso di permesso di soggiorno di lunga durata: la dichiarazione del datore di lavoro, nella quale si dichiara che il conducente è assunto alle dipendenze con mansioni di autista e si indica la tipologia di trasporti effettuata. Alla dichiarazione va allegata una copia del documento di identità del datore di lavoro;
  • Se hanno un permesso di soggiorno a scadenza:

 

- se effettuano esclusivamente TRASPORTI NAZIONALI  la dichiarazione del datore di lavoro, nella quale si dichiara che il conducente è assunto alle dipendenze con mansioni di autista e che effettua esclusivamente trasporti nazionali. Alla dichiarazione va allegata una copia del documento di identità del datore di lavoro;               

 

- se effettuano TRASPORTI INTERNAZIONALI è obbligatorio allegare copia dell'attestato del conducente;

RINNOVO CARTA TACHIGRAFICA

 

Per ottenere il rinnovo il titolare deve inoltrare la domanda almeno quindici giorni lavorativi prima della scadenza della carta precedente e non oltre i 30 giorni solari antecedenti la scadenza (in quanto il sistema non permette l'inserimento della domanda). Solo in questo caso la nuova carta è rilasciata entro il termine di validità di quella in scadenza. La presentazione tardiva della richiesta non impedisce il rinnovo della carta che avverrà comunque entro i quindici giorni lavorativi successivi all’istanza.

 

DOCUMENTI NECESSARI 

 

- 1 FOTO Formato Tessera;
- Patente, Carta d'Identità e Tessera Sanitaria.

 

In caso di cittadini extracomunitari o cittadini di stato europeo ma non membro dell'unione Europea:

  •  Fotocopia del permesso di soggiorno;
  • In caso di permesso di soggiorno di lunga durata: la dichiarazione del datore di lavoro, nella quale si dichiara che il conducente è assunto alle dipendenze con mansioni di autista e si indica la tipologia di trasporti effettuata. Alla dichiarazione va allegata una copia del documento di identità del datore di lavoro;
  • Se hanno un permesso di soggiorno a scadenza:

 

- se effettuano esclusivamente TRASPORTI NAZIONALI  la dichiarazione del datore di lavoro, nella quale si dichiara che il conducente è assunto alle dipendenze con mansioni di autista e che effettua esclusivamente trasporti nazionali. Alla dichiarazione va allegata una copia del documento di identità del datore di lavoro;              

 

- se effettuano TRASPORTI INTERNAZIONALI è obbligatorio allegare copia dell'attestato del conducente.

ORARI AGENZIA SORGATO
278073d3-295e-4abf-9b80-8eceb0781131

Dal Lunedì al Venerdì:

Mattina 9:00 - 12:30

Pomeriggio 15:30 - 19:00

Sabato e Domenica: Chiuso

Come Contattarci:

049 5809064

(+39) 348 7008901

e-mail: autoscuolasorgato@tiscali.it

MODULISTICA PER IL RILASCIO/RINNOVO CARTE TACHIGRAFICHE

AUTOSCUOLA SORGATO BOJON

Via Villa, 118 - 30010 Bojon di Campolongo Maggiore (VE) - Tel.: 049 5809064 - e-mail: info@autoscuolasorgato.it

dal Lunedì al Venerdì 09:00-12:30/15:30-19:00

Seguici anche su Instagram e Facebook

AUTOSCUOLA SORGATO CODEVIGO

Via Dante Alighieri, 10B - 35020 Codevigo (PD) - Tel.:  049 5817318 - e-mail: codevigo@autoscuolasorgato.it

dal Lunedì al Venerdì 09:00-12:00/16:00-19:00

Seguici anche su Instagram